
Serie V…senza tempo
La Hasselblad 500C è stata introdotta nel 1957 dalla Victor Hasselblad AB, sostituendo gli originali modelli con otturatore sul piano focale 1600F e 1000F, che, nonostante il nuovo concetto, non hanno mai eliminato i problemi associati all’otturatore.
Comprendendo questo, Hasselblad ha deciso di iniziare quasi da zero per creare un modello più affidabile. È stata una decisione importante per l'azienda creare una fotocamera completamente nuova, mantenendo solo la forma fisica dell'originale, mentre tutto all'interno sarebbe stato nuovo.
L'unico fattore ispiratore è stato il nuovo e promettente otturatore Compur, basato sull'esperienza Contaflex di Zeiss Ikon, e il fatto che Zeiss si sia impegnata a produrre la nuova gamma di obiettivi.
L'otturatore sarebbe parte integrante di ogni obiettivo intercambiabile Hasselblad. Il nuovo design prevedeva la sincronizzazione del flash elettronico a tutte le velocità dell'otturatore e l'arresto automatico del diaframma, quest'ultimo un anno prima della prima reflex 35 mm, la Minolta SR-2. Il nome del nuovo modello 500C riflette la velocità dell'otturatore più elevata e il tipo di otturatore, già una pratica consolidata: un 1/500 di secondo e l'otturatore dell'obiettivo centrale realizzato da Compur.
La nuova fotocamera, la prima della lunga serie 6x6 cm (denominata serie V dopo che Hasselblad ha iniziato a commercializzare le fotocamere Fuji 6x4,5 cm), che comprende la gamma di fotocamere 500, SWC, 2000 e 200, è stata accolta con scetticismo. Sia il concetto di otturatore dell'obiettivo associato a fotocamere SLR da 35 mm meno avanzate, sia la moderata velocità massima di 1/500 di secondo hanno preoccupato i critici. Tuttavia, la decisione si è dimostrata valida. Il tempo di esposizione molto breve è ottenuto facilmente e con maggiore precisione utilizzando la luce stroboscopica, comunque in studio. Il modello originale rimase in produzione fino al 1970.
Fu sostituita dalla 500C / M (M per modificata), dotata di schermo di messa a fuoco intercambiabile e fondo automatico migliorato, i caricatori di pellicole.. La nuova fotocamera Hasselblad si è guadagnata una reputazione nel corso degli anni per la sua robustezza, precisione meccanica e per avere un'ampia gamma di obiettivi di alta qualità, rendendola la fotocamera di medio formato scelta da generazioni di fotografi professionisti. Victor Hasselblad AB ha rafforzato questa reputazione sfruttando al massimo il fatto che la loro fotocamera era stata scelta dalla NASA per l'uso nello spazio, anche se non senza modifiche.


